AREA CLIENTI
AREA PARTNER
800.102.050‬
  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • FAQ
  • Contatti
Stone Stone Stone Stone Stone Stone
  • Sicurezza Sul Lavoro
  • Antincendio
  • Haccp
  • Formazione
  • Servizi
    • Stone Global Service
    • Stone Global Formazione
    • Genio
  • Blog
­
  • tempered-machinery
    Permalink
    Gallery

    INFORTUNIO SU MACCHINARIO MANOMESSO. QUANDO IL DATORE DI LAVORO NON E’ RESPONSABILE?

    Sicurezza sul lavoro, Case history, Stone News, Sentenze commentate, Sicurezza: Istruzioni per l'uso

INFORTUNIO SU MACCHINARIO MANOMESSO. QUANDO IL DATORE DI LAVORO NON E’ RESPONSABILE?

29 agosto 2019|

Se viene rimossa la protezione di un macchinario e per questo motivo un lavoratore subisce un infortunio, il datore di lavoro ne sarà comunque responsabile? Sono aperte le consultazioni, tema peraltro di grande attualità… Chi non si occupa di sicurezza e ragiona solo per logica, a questa domanda risponderà tendenzialmente con un NO. [...]

Continua a leggere
  • ponteggio-non-in-sicurezza
    Permalink
    Gallery

    Lavori in appalto. Paghi poco? Se qualcuno si fa male. È COLPA TUA

    Case history, Stone News, Sentenze commentate

Lavori in appalto. Paghi poco? Se qualcuno si fa male. È COLPA TUA

6 agosto 2019|

Il sottotitolo che potremmo dare a questa vicenda è: se l’impresa non è a norma, chi paga?   Immaginiamo la situazione. Un edificio residenziale, in regime di condominio, con un ponteggio montato sulla facciata per il suo rifacimento. Il ponteggio non è a norma. Un lavoratore dell’impresa che stava eseguendo i lavori, durante [...]

Continua a leggere
  • 35821986 - horizontal view of victim of workplace bullying
    Permalink
    Gallery

    MOBBING. Strategie per evitarlo e affrontarlo.

    Sicurezza sul lavoro, Case history, Stone News, Sicurezza: Istruzioni per l'uso

MOBBING. Strategie per evitarlo e affrontarlo.

12 luglio 2019|

Mobbing. Se ne parla sempre più spesso. Il mobbing è una piaga invisibile. Se sei la persona, il lavoratore, oggetto del mobbing, la tua vita è un incubo. Se sei il datore di lavoro di un’azienda o il dirigente di un reparto nel quale si sta verificando un fenomeno di mobbing, rischi di [...]

Continua a leggere
  • Work_under_the_sun
    Permalink
    Gallery

    Lavorare al caldo. 10 regole per ridurre i rischi

    Sicurezza sul lavoro, Case history, Stone News, Sicurezza: Istruzioni per l'uso

Lavorare al caldo. 10 regole per ridurre i rischi

2 luglio 2019|

Notizia di qualche giorno fa. “Operaio in gravi condizioni dopo un colpo di calore, salvato dai vigili del fuoco”. Siamo a Santarcangelo di Romagna. Un operaio, 60 anni, stava lavorando su una impalcatura in un cantiere quando l’uomo si è accasciato ed ha perso conoscenza. La causa? Il caldo. Gli effetti del calore [...]

Continua a leggere
  • Incidente domestico
    Permalink
    Gallery

    Incidenti Domestici e Accettazione del Rischio

    Sicurezza sul lavoro, Case history, Stone News, Sicurezza: Istruzioni per l'uso

Incidenti Domestici e Accettazione del Rischio

15 giugno 2019|

Qual è il posto all’interno del quale ti senti più al sicuro? Quando pongo questa domanda ai miei corsisti, generalmente la risposta è sempre la stessa. La mia casa! Ma le cose stanno veramente così? La percezione che abbiamo della realtà, non sempre la rappresenta veramente. E i numeri lo dimostrano. Come disse [...]

Continua a leggere
  • Emergenza. Cosa farai?
    Permalink
    Gallery

    Emergenze. Ecco cosa può uccidere te e gli altri

    Sicurezza sul lavoro, Case history, Stone News, Sicurezza: Istruzioni per l'uso

Emergenze. Ecco cosa può uccidere te e gli altri

13 maggio 2019|

Il comportamento dei passeggeri sul volo Aeroflot del 5 maggio 2019 è emblematico. Sembra che in tanti abbiano deciso di lasciare l'aereo portando con sé le proprie valige. Un comportamento sconsiderato che potrebbe avere causato la morte di molte persone. Ma in caso di emergenza, tu come ti comporterai? Potresti già avere assunto [...]

Continua a leggere
1234Prossimo

Articoli recenti

  • Formazione in tempo di Coronavirus: che fare?
  • Come riconoscere un attestato a norma?
  • Sicurezza dei bambini in auto. Facciamo chiarezza.
  • Lavoratori autonomi e formazione. Non raccontiamoci bugie
  • Sicurezza. Come cambiare comportamenti errati

Categorie

  • Antincendio
  • Case history
  • Corsi
  • Dispositivi di Protezione Individuale
  • Formazione
  • Interviste
  • Sentenze commentate
  • Sicurezza Alimentare – Haccp
  • Sicurezza sul lavoro
  • Sicurezza: Istruzioni per l'uso
  • Stone News

Archivi

  • giugno 2020
  • marzo 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2016
  • luglio 2015
  • maggio 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • dicembre 2012

Stone offre servizi di consulenza alle imprese su sicurezza sul lavoro, igiene alimentare e edilizia sicura, prevenzione incendi, sorveglianza sanitaria e formazione professionale.
È azienda certificata ISO 9001.

Seguici su Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Formazione in tempo di Coronavirus: che fare?
  • Come riconoscere un attestato a norma?
  • Sicurezza dei bambini in auto. Facciamo chiarezza.

CONTATTI

800.102.050‬

0735 782564 / 785278

info@stoneitalia.it

Via dell'Artigianato II Traversa, 3/A
63076 Monteprandone (AP)


Privacy Policy
Cookie Policy
STONE S.p.A. | P.IVA 01967530443 | R.E.A. AP-188027 | Cap. Soc. € 50.000,00 | Created by Dreamgroup Web Agency  Dreamgroup  Web Agency & Seo
Questo sito utilizza piccoli file di testo chiamati "cookie", anche di terze parti, vengono usati per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando su "Accetta" o continuando a navigare acconsenti all'uso dei cookie.AccettaCookie policy